II 1974 è l'anno della prima affiliazione alla Figc per il nostro settore calcio della Polisportiva Quaderni. La partecipazione al campionato federale, da quella data, si protrae ininterrottamente per vent'anni.
Lo sport del calcio a quaderni, tuttavia, ha radici molto remote.
Già negli anni ‘40 si pratica questo sport con sfide incrociate tra le varie contrade del paese. Il campo di calcio è il “prà de la Brasa”, all'ombra del campanile nel cuore del paese.
Non è certamente un campo d'erba, ma uno sterrato con sassi e buche dove anche le porta vengono approntate all'occasione.
Con l'avvento di Don Tosi (curato di Quaderni), negli anni 50, si è iniziato a proporre attività calcistica organizzata. È infatti del 1952 la prima documentazione fotografica così come la partecipazione, con il nome di U.S. VIRTUS QUADERNI ai campionati del Csi (Centro Sportivo Italiano) a livello provinciale.

Anno 1954
U.S. VIRTUS QUADERNI
Campionato Provinciale Ragazzi
Il nostro è un paese prettamente agricolo.
Non sempre lo sport a quei tempi è stato visto con occhio di riguardo ed approvazione.
Si racconta infatti che un giorno, al calar dal sole, un aratro cominciò a solcare il campo di calcio suscitando l'ira dei dirigenti e lo sconforto dei giocatori di allora. Ci volle la caparbietà dei dirigenti per far desistere dal folle gesto che stava guidando l'aratro.
In breve tempo si riuscì a tamponare la falla e per la domenica successiva le partite ebbero regolare svolgimento.
Tutto questo accadde nell'anno1958.
Con la stagione sportiva 1960/61 si ha la prima partecipazione in assoluto al campionato provinciale di terza categoria della Figc.
Struttura primaria come gli spogliatoi non esistevano e per tanto si cerca di arrangiarsi in qualche modo.il campo di calcio esisteva dove oggi sussiste la scuola materna.
Nella stagione sportiva 1962/63si ha la prima grande affermazione agonistica con la promozione in seconda categoria:evento storico, eguagliato solamente 30 anni dopo.
Successivamente la società cambia denominazione sociale: U.S. BELLADELLI QUADERNI.
Stagione sportiva 1962/63
Vincente Campionato di Terza Categoria
In piedi da sx: Benini Z., Zago N., Faccioli, Toniolo, Zago R., Scattolini A.(Presidente)
Accosciati: Magalini M., Perina., Magalini G., Cordioli., Vesentini
La permanenza in seconda categoria è di breve durata.
Dopo un anno di presenza, nella stagione successiva , retrocediamo in “terza,” rimanendovi fino al 1967. In questo stesso anno la società di calcio si scioglie. Lo sport del calcio sembra essere tramontato a quaderni.
Fortunatamente non è così. La pausa dura solamente un anno anche perché, un gruppo di amici, animati dallo spirito di volontà, ma soprattutto dalla passione per questo sport, rifondano una nuova società di calcio: U.S. CSI QUADERNI. Sara' questo che attraverso l'attività giovanile getterà le basi per creare i presupposti di una realtà sportiva che attualmente si chiama
POLISPORTIVA QUADERNI.
Questi i quadri dirigenziali dell'
U.S. CSI QUADERNI
Presidente: MAGALINI MARIO
Vice Presidente: SCATTOLINI ANGELO
Segretario: PERINA ALDO
Una Formazione di Giovanissimi
con tutti i Dirigenti del 08.11.69
Nella stagione sportiva 1968/69 partecipiamo così al campionato juniores ed Allievi del CSI acquisendo il diritto di disputare la fase finale con un onorevole 5° posto per gli Allievi ed un 7° posto per gli juniores. I sacrifici, in quei tempi sono enormi. I finanziamenti dobbiamo inventarceli.
Per gli spogliatoi usiamo le veccie scuole elementari dove oggi sussiste il Teatro Parrocchiale, oppure utilizziamo in alternativa, una sala del Patronato. Il campo di calcio e' sempre lo stesso, dove oggi esiste la scuola materna.
Senza inspiegabili ostacoli, l'attività' prosegue fino al 1971, annata favolosa sotto il profilo dei risultati e dell'organizzazione. Prima vittoria nel campionato Giovanissimi del Centro Sportivo Italiano.
Stagione sportiva 1970/71
Campionato Provonciale Juniores
In piedi da sx: De Bortolli (all.), Galvani (acc.), Cordioli F., Mezzani, Poian, Cordioli G., Scattolini G.
Franchini G., Turrina M., Magalini M (pres.)
Accosciati: Pasquali (acc.), Cordioli L., Marchiotto, Scattolini E.,REmelli V., Remelli G., Galvani G., Zago (acc.)