Prende il via proprio nel1971 anche la prima edizione di una serie di tornei notturni di calcio in modo avveniristico. Agli inizi per problemi logistici enormi (ci mancano ancora gli impianti sportivi) siamo costretti a chiedere l'ospitalità' del Ricreatorio Parrocchiale di Valeggio per questa manifestazione, e da quel tempo contiamo ininterrottamente 21 edizioni del torneo notturno di calcio e 2 edizioni del torneo notturno di calcetto.
Un avvenimento che senz'altro a messo a dura prova i dirigenti, e che solamente la vera passione e la vera volontà di fare a prevalso sull'ipotesi dell'abbandono, e' stato quando nel 1972 il vecchio campo di calcio deve lasciare il posto alla lottizzazione e trasformato in zona residenziale come da piano regolatore.
Pertanto l'attività calcio sembrerebbe costretta ad interrompersi. Cio comunque non avviene. Nel periodo fine 1972 inizio 1974 trasferiamo la nostra attività nella parrocchia di Rosegaferro, che ospitalmente ci mette a disposizione un piccolo campo di calcio in Via Dossi, dove abitualmente si trova la “Galleria del Mobile”. Naturalmente i nostri spogliatoi rimangono quelli di prima, in patronato o alle vecchie scuole elementari.
Il trasferimento a Rosegaferro avviene, o con biciclette o con mezzi di fortuna.
Nel 1974 viene inaugurato il nuovo campo di calcio con annessi spogliatoi. Ancora una volta, l'Ente Morale, ci tende una mano mettendoci a disposizione il terreno che da piano regolatore dovrà divenire “zona sportiva”, affinché noi ci realizziamo le nostre strutture.
Dal 1974 il calcio a Quaderni diventato orami un pilastro dove pian piano si fa strada la polisportiva, inizia un nuovo corso ed iscrivendo squadre a tutte le categoria: Juniores, Allievi, Giovanissimi, Pulcini - realizza quel grande sogno, che per vent'anni, sino ad oggi si e‘ protratto nel tempo.
Il 1° Agosto 1974 viene iscritta, ufficialmente la squadra al campionato provinciale di terza categoria.
Presidente : Scattolini Angelo. La scelta non poteva essere migliora per il factotum dello sport calcio degli anni 60.
Allenatore : Perina Angelo Noe, grande gloria calcistica degli anni 62/63 e punta di diamante dotato di notevole genialità tecnica.
Segretario: Turrina Gianni. “tita” per gli amici. Falzoni Elio e Scattolini Andrea collaboratori e dirigenti all'insegna della continuità fra il vecchio ed il nuovo corso del calcio quadernese.
Per un biennio questa presidenza e questi dirigenti, a fronte di enormi sacrifici e con qualche lieve variante, portano avanti e cercano di esprimere al meglio, la realtà del calcio. Nuovi appassionati e collaboratori, in seguito, si affiancano a loro.
Nella stagione sportiva 1977/78 partecipiamo al campionato under 23 (parificato alla terza categoria) e questa scelta alternativa viene operata per consentire maggior spazio e ulteriore opportunità ai giovani tanto desiderosi di dimostrare il loro valore calcistico. I risultati smentiscono in parte le aspettative. L' esperienza, comunque viene valutata positiva e sufficiente per maturare i giovani del domani.
Nel periodo 11978/81 partecipano ancora al campionato di terza categoria. In questo periodo la società cerca di proporsi una stabilità concreta a livello di quadri e al contempo, di rivitalizzare e ristrutturare la fucina base di ogni associazione sportiva: il settore giovanile.
Con l'avvento di nuovi dirigenti e di allenatori specifici per le varie categorie, il settore calcio fa una grande scelta di qualità e raggiunge l'obbiettivo importantissimo per la sua organizzazione.
Nella stagione sportiva 1981/82 otteniamo l'abbinamento pubblico con la pasticceria Fantoni dei
F.lli Cisarola. E' questo il momento delle prime concrete soddisfazioni. Viene ingaggiato un allenatore patentato. Viene creato un organico ben strutturato e omogeneo per la prima squadra senza tralasciare alcuna attenzione al settore giovanile. Per un nonnulla, al primo anno di attività, viene mancato l'obbiettivo promozionale alla seconda categoria. Per altre due stagioni, l'organico dirigenti, cosi come lo sponsor, non vengono mutati e un piccolo risultato, grande comunque se valutato a livello comunale, è conseguito. Nell'esagonale comunale di calcio città di Villafranca, anno 1983 vinciamo il torneo superando l'U.S. Pollo Miglioranza (squadra militante nella categoria promozione) con il risultato di 4-1.
Le squadre partecipanti sono: U.S. Pollo Miglioranza, A.S. Villafranca, Pol Quaderni, A.S. Alpo, Olimpica Dossobuono, A.C. Rosegaferro.
Conclusa l'esperienza Pasticceria Pontoni, nella stagione sportiva 1984/85 partecipiamo nuovamente al Campionato Under 23.
Nel frattempo è rinnovata la presidenza e questa nuova gestione si protrarrà per ben 7 anni. Sono proposte nuove iniziative e fra questa il calcio femminile con partecpazione al campionato Uisp, il calcio amatoriale iscritto prima alla Figc ed in seguitoal Csi e la scuola calcio. Quest'ultima per raccogliere tutti quei ragazzini, e sono molti, che intendono iniziare a cimentarsi nello sport del calcio.
Nella stagione 1985/86 la squadra degli Allievi, che partecipa al campionato del Centro Sportivo Italiano, perde la finalissima provinciale contro il Buttapietra ai calci di rigore e conquista un onorevole secondo posto.
Nella stagione sportiva 1989/90 sembrano maturati i tempi per una nuova scalata alla categoria superiore. L'ambiente è rinnovato, i giocatori sembrano all'altezza e caricati da nuovi stimoli. Si è trovato un nuovo sponsor questa volta per tutta la Polisportiva: Industria Caseoria Belladelli. I risultati sono molto positivi, ma l'obbiettivo promozione è solo rimandato, 4° posto è il piazzamento per la prima squadra.
L'anno successivo le promesse non vengono smentite ed il traguardo è raggiunto, anche se, sul campo, lo spareggio finale tra la nostrasquadra e quella del Bonavicina, a Isola della Scala, al termine di una partita memorabile, ci vede perdenti.
Dalla Federa
zione Gioco Calcio giunge, anche se tardi
va, la comunicazione che la nostra squadra
è stata riammessa e può partecipare al
campionato di Seconda categoria per la
stagione 1991/92.
L'impreparazione di
questa nuova esperienza per il tardivo co
municato federale, non ci priva comunque,
dell'impegno e della volontà per ben figurare in questa impresa. Purtroppo, però, an-
che se la determinazione e la volontà del
collettivo mai è venuto meno, nello stesso
anno, retrocediamo alla categoria inferiore,
L'esperienza ci ha aiutato molto poiché, il
"purgatorio" in Terza categoria dura poco,
Si sta preparando un'annata di vera apo
teosi calcistica. Dominiamo il nostro girone
del campionato dall'inizio alla fine e all'ul
timo partita i nostri sforzi sono ampiamente ripagati con un successo totale. Finalmente la promozione sul campo è stata
conquistata.
Mai il periodo calcistico a Quaderni fu così
bello.
La stagione sportiva 1993/94 attual-
mente in corso, non dovrebbe riservarci
nessuna sorpresa, anche per il prossimo
anno la permanenza in Seconda dovrebbe
essere cosa fatta e probabilmente saremo in
grado di toglierci alcune soddisfazioni sia
per noi dirigenti, sia per i giocatori e per
tutti quei tifosi ed appassionati che domeni-
calmente ci seguono per incitarci ed inco-
raggiarci.